Il D. Lgs. 23.06.2011, n. 118 ha previsto la redazione del bilancio consolidato del gruppo amministrazione pubblica. Il bilancio consolidato è un documento consuntivo di esercizio che vuol rappresentare la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di un gruppo di imprese, elaborato dalla società posta al vertice (Ente locale capogruppo).
Il bilancio consolidato ha le seguenti finalità:
rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale, nonché il risultato economico della complessiva attività svolta dal l’ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi Enti strumentali e le società controllate e partecipate;
sopperire alle carenze informative dei bilanci dei singoli Enti;
attribuire all’amministrazione capogruppo un nuovo strumento per programmare, gestire e controllare con maggiore efficacia il proprio gruppo;
ottenere una visione completa delle consistenze patrimoniali e finanziarie di un gruppo di Enti e società che fa capo a un’amministrazione pubblica incluso il conto economico.
Gli Enti predispongono, tramite delibera approvata dalla Giunta comunale, 2 distinti elenchi:
gli Enti, le aziende e le società che compongono il gruppo amministrazione pubblica, evidenziando gli enti, le aziende e le società che, a loro volta, sono a capo di un gruppo di amministrazioni pubbliche o imprese;
gli Enti, le aziende e le...