In data 14.01.2025, il Ministero della Cultura ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, il D.M. 28.10.2024, n. 402, recante "Modalità e condizioni per il riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa, ai sensi dell’art. 25, c. 6, della Legge 27.12.2023, n. 206".Ricordiamo che gli artt. 25-30 L. 27.12.2023, n. 206 (recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”) sono dedicati alle Imprese Culturali e Creative. Nello specifico, la legge:- definisce le modalità e le condizioni del riconoscimento della qualifica di ICC (art. 25);- istituisce un albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale presso il Ministero della Cultura (art. 26);- stabilisce l’erogazione di contributi a sostegno di questa tipologia di imprese (art. 29);- stabilisce l’adozione, ogni 3 anni, di un piano nazionale strategico per la loro promozione e crescita (art. 30).Tre sono i decreti attuativi previsti:- quello previsto dall’art. 25, c. 6, che definisce le modalità e le condizioni del riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa nonché le ipotesi di revoca (già emanato);- quello previsto dall’art. 26, c. 3, che dovrebbe definire le modalità di iscrizione e di tenuta dell'Albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale, istituito presso il Ministero della Cultura;- quello previsto dall’art. 29, c. 2, che dovrebbe fissare le condizioni, i termini e le modalità per...