L’Inpgi ha fornito istruzioni operative per la gestione contributiva dell’anno 2024 dei giornalisti con contratto di collaborazione coordinata continuativa.
Si riporta un riepilogo delle istruzioni operative fornite da Inpgi con la circolare 7.02.2024, n. 1.
Aliquote da applicare sui compensi erogati ai giornalisti co.co.co. - Per quanto riguarda i giornalisti che non risultino contestualmente assicurati presso altre forme obbligatorie, l’aliquota contributiva da applicare per l’anno 2024 è confermata nella misura del 28% (18,67% c/committente e 9,33% c/giornalista).
Per i giornalisti che siano titolari contestualmente anche di altra posizione assicurativa in altri enti previdenziali o pensionati, l’aliquota è invece prevista nella misura del 17% (11,33% c/committente e 5,67% c/giornalista). Per tale ultima casistica viene precisato che non rileva il fatto che il giornalista sia già assicurato all’Inpgi per altro rapporto di co.co.co. e/o attività libero professionale. Pertanto, se non risulta assicurazione presso altre gestioni previdenziali, pur in presenza di più collaborazioni giornalistiche con diversi committenti, tutti i compensi dovranno essere assoggettati ad aliquota contributiva intera.
Viene inoltre ricordato che, per il versamento dei contributi in favore dei collaboratori, i cui compensi sono assimilati ai redditi da lavoro dipendente, trova applicazione il disposto normativo relativo al principio di cassa “allargata” (le somme corrisposte entro il giorno 12.01 si considerano percepite nel periodo d’imposta precedente). Alla luce di...