HomepageDirittoProcedure concorsualiLa figura del PM nel concordato preventivo
Procedure concorsuali
24 Marzo 2025
La figura del PM nel concordato preventivo
Quando un debitore chiede l’accesso alla procedura di concordato preventivo la domanda deve essere trasmessa d’ufficio al Pubblico Ministero competente.
La domanda di concordato deve essere comunicata telematicamente alla Procura della Repubblica presso il tribunale cui deve essere trasmessa anche copia degli atti e dei documenti depositati dal debitore. Il ricorso e i relativi allegati dopo il loro deposito al Registro generale della procura verranno iscritti con il modello 45 (atti non costituenti notizie di reato).Il numero di tale procedimento è comunicato via mail alla segreteria del Pubblico Ministero anche allo scopo di renderlo individuabile da parte del commissario giudiziario che dovesse rilevare e segnalare, ai sensi dell'art. 106 del Codice della crisi, circostanze significative di pregresse e attuali condotte distrattive o altri fatti che possano interessare le indagini penali, con possibilità per il Pubblico Ministero di aprire un procedimento penale e iniziare le indagini per reati concorsuali prima che sia dichiarata l'apertura della liquidazione giudiziale ai sensi dell'art. 346 del Codice della crisi.Il Pubblico Ministero richiede la visibilità del procedimento e valuta, sulla base delle specifiche circostanze, se partecipare o meno alla relativa udienza.La cancelleria del tribunale concorsuale, nel caso di fissazione dell'udienza per la declaratoria di inammissibilità di una proposta di concordato preventivo ai sensi dell'art. 47, c. 4 del Codice della crisi, ovvero di revoca dell'ammissione al concordato preventivo ai sensi degli artt. 44, c. 2 e 106 del Codice della crisi trasmetterà al Pubblico...