Diritto del lavoro e legislazione sociale 28 Novembre 2023

La malattia per i lavoratori sportivi

L’Inps, con messaggio 24.11.2023, n. 4182, ha illustrato la tutela previdenziale della malattia nei confronti dei lavoratori sportivi iscritti al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi gestito dall’Inps e alla Gestione Separata.

L’Inps, ricordando le novità presenti nel riordino e nella riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici di cui al D.Lgs. 28.02.2021, n. 36, ha sottolineato che la disciplina dei rapporti di lavoro degli sportivi, a decorrere dal 1.07.2023, ha ampliato le tutele previdenziali previste per tali lavoratori sia nell’ambito del professionismo che del dilettantismo, quest’ultimo settore in precedenza privo di una specifica regolamentazione in materia previdenziale e assistenziale. Con specifico riferimento alla tutela della malattia, ai lavoratori sportivi subordinati iscritti al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi, a prescindere dalla qualifica professionale e dal settore di attività, l’Inps ha evidenziato l’applicazione della medesima tutela in materia di assicurazione economica di malattia prevista dalla normativa vigente in favore dei lavoratori iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO), aventi diritto alla relativa indennità economica. Infatti, nei confronti di tutti i lavoratori sportivi subordinati, indipendentemente dal settore di inquadramento del datore di lavoro e dalla qualifica rivestita dal lavoratore, la misura dei contributi dovuti per il finanziamento dell’indennità in argomento è pari a quella fissata per il settore dello spettacolo (2,22%). Tale tutela inoltre è applicabile anche ai giovani atleti assunti con...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.