Diritto del lavoro e legislazione sociale
31 Gennaio 2025
Lavoratori domestici: i contributi dovuti per l’anno 2025
Con circolare n. 29 del 30.01.2025 l’Inps ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 per i lavoratori domestici a seguito dell’aggiornamento delle rispettive fasce di retribuzione.
L’Inps ha comunicato gli importi dei contributi 2025 dovuti per i rapporti di lavoro domestico, aggiornati con la variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Con Circ. n. 29 del 30.01.2025 l’Istituto precisa che la suddetta variazione è stata calcolata nella misura dello 0,8%, pertanto sono state aggiornate le fasce di retribuzione su cui calcolare la contribuzione previdenziale. Ricordiamo che l’importo dei contributi dovuti per i rapporti di lavoro domestico, si calcola in base a diverse fasce di retribuzione effettiva oraria su cui commisurare il contributo da versare, riportate in tabelle presenti all’interno della circolare.Il versamento dei contributi si effettua con periodicità trimestrale entro il giorno 10 del primo mese successivo al trimestre di riferimento e l’obbligo ricade sul datore di lavoro, tenuto a versare anche la quota trattenuta al lavoratore. In caso di risoluzione del rapporto di lavoro il versamento dei contributi Inps deve avvenire entro i 10 giorni successivi alla data di cessazione.Per i rapporti di lavoro a tempo determinato è confermato, anche per il 2025, il contributo addizionale a carico del datore di lavoro nella misura dell’1,40% della retribuzione imponibile previdenziale (art. 2, c. 28, L. 92/2012), tranne nel caso di lavoratori assunti a termine in sostituzione di lavoratori assenti. Il versamento dei contributi domestici si effettua autonomamente secondo le modalità...