Paghe e contributi 02 Febbraio 2024

Lavoratori domestici: pubblicate le tabelle contributive aggiornate

I nuovi importi sono stati resi noti dall’Inps con la circolare 29.01.2024, n. 23 e aggiornati alla luce della rivalutazione Istat.

Con circolare 29.01.2024, n. 23 l’Inps ha reso noto i nuovi importi dei contributi dovuti per il lavoro domestico. La determinazione di tali importi viene effettuata con cadenza annuale, così come avviene per la parte retributiva, tenendo in considerazione l’adeguamento dell’indice Istat dei prezzi al consumo che per l’anno in corso viene fissato al 5,4%; tale percentuale indica la variazione nell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, tra il periodo gennaio 2022-dicembre 2022 e il periodo gennaio 2023-dicembre 2023. La stessa circolare n. 23/2024 ricorda una serie di didposizioni che restano in vigore per il 2024: esoneri previsti dall’art. 120, cc. 1 e 2 L. 23.12.2000, n. 388, con decorrenza 1.02.2001 (esonero dal versamento dei contributi sociali per assegni per il nucleo familiare); esoneri istituiti ai sensi dell’art. 1, cc. 361 e 362 L. 23.12.2005, n. 266, con decorrenza 1.01.2006; minore aliquota contributiva dovuta per l’Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI) dai datori di lavoro soggetti al contributo CUAF (Cassa Unica Assegni Familiari) che incide sull’aliquota complessiva. L’Istituto ricorda che, per i rapporti di lavoro a tempo determinato, si continua ad applicare l’addizionale dell’1,4% a carico del datore di lavoro, contributo addizionale da calcolarsi sulla retribuzione imponibile ai fini previdenziali (retribuzione...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.