Diritto del lavoro e legislazione sociale 11 Marzo 2025

Lavori particolarmente faticosi e pesanti: domande entro il 1.05.2025

L’Inps ha emanato il messaggio che disciplina i termini di presentazione della domanda telematica per richiedere l’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori usuranti che matureranno i requisiti agevolati nel 2026.

L’Inps, con il messaggio 5.03.2025, n. 801, ha fornito indicazioni sulla presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti. Il termine per l’invio della richiesta è fissato al 1.05.2025 e riguarda coloro che matureranno i requisiti per la pensione anticipata tra il 1.01 il 31.12.2026.Il riconoscimento del beneficio è riservato a specifiche categorie di lavoratori dipendenti e autonomi che abbiano svolto attività rientranti nelle tipologie previste dal D.Lgs. 21.04.2011, n. 67, come modificato dalla L. 11.12.2016, n. 232. In particolare, possono accedere alla pensione agevolata i lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti, quali addetti alla cosiddetta "linea catena", conducenti di veicoli per il trasporto pubblico collettivo e lavoratori notturni su turni (con almeno 64 notti lavorate all’anno).Per ottenere il beneficio pensionistico, oltre all’attività usurante svolta, è necessario soddisfare alcuni requisiti minimi di anzianità contributiva e di età, che variano a seconda della tipologia di lavoratore:- lavoratori dipendenti usuranti. Anzianità contributiva: almeno 35 anni; età minima: 61 anni e 7 mesi; quota minima (età + contributi): 97,6;- lavoratori autonomi usuranti. Anzianità contributiva: almeno 35 anni; età minima: 62 anni e 7 mesi; quota minima (età + contributi): 98,6.Lavoratori notturni: requisiti differenziati - Per i lavoratori che svolgono turni notturni, fermo...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.