Diritto del lavoro e legislazione sociale
17 Settembre 2024
Legge di Bilancio 2025: Governo al lavoro per sostenere le famiglie
Il Governo è al lavoro sulla legge di Bilancio 2025, con misure per il taglio del cuneo fiscale e il sostegno ai lavoratori. Previsti interventi sulle famiglie.
Sostegno alle famiglie e revisione dell’Irpef - Oltre al taglio del cuneo fiscale, il Governo ha messo al centro del dibattito le misure di sostegno alle famiglie. La legge di Bilancio 2025 dovrà trovare risorse per confermare interventi importanti come l’assegno unico universale, che rappresenta una delle principali misure a sostegno dei nuclei familiari. Il costo stimato per rinnovare queste misure si aggira intorno ai 19 miliardi di euro e comprende anche il bonus gas e luce, il bonus nido e la decontribuzione per le madri lavoratrici con 2 o più figli.In parallelo, il Governo intende avviare una revisione dell’Irpef, con l’obiettivo di ridurre l’aliquota attualmente fissata al 35% per i redditi fino a 50.000 euro. Si ipotizza un taglio di 2 punti percentuali, che comporterebbe un costo di circa 2-2,5 miliardi di euro. Questa misura potrebbe essere estesa anche ai redditi fino a 60.000 euro, ma molto dipenderà dall’andamento del concordato preventivo biennale, i cui risultati saranno disponibili solo a ottobre.Supporto alla genitorialità e il contrasto alla denatalità - Un altro aspetto importante su cui si concentrerà la Manovra 2025 riguarda il sostegno alla genitorialità e la lotta alla denatalità. Attualmente, il bonus per le mamme lavoratrici con 2 figli è previsto solo fino a dicembre 2024, ma l’intenzione del Governo è di estendere questa misura, coinvolgendo anche le donne che lavorano con partita Iva. Non è escluso che possano essere...