Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Luglio 2024
Licenziamento legittimo in caso di atteggiamento ostruzionistico
Il lavoratore che mette in atto un atteggiamento volutamente ostruzionistico, potenzialmente foriero di conseguenze pregiudizievoli e pericolose per la salute pubblica, è punibile con il licenziamento per giusta causa.
Fatto affrontato - Il dipendente assunto con mansioni di autista dalla società operante per conto del Comune di Massalubrense si rifiutava di conferire i rifiuti trasportati con un mezzo di grossa portata da lui condotto presso i centri di trattamento, adducendo 2 differenti e contradditorie ragioni quali il ritardo nell’avanzamento delle operazioni di sversamento e successivamente a ragioni di salute. Il lavoratore ignorava i ripetuti inviti del suo superiore al completamento delle operazioni e rientrava quindi in azienda con il camion pieno di rifiuti, esponendo la società datrice di lavoro a sanzioni per la violazione delle norme ambientali, oltre che alle contestazioni del socio e committente unico dell’azienda partecipata (Comune di Massalubrense).
In conseguenza di tale comportamento il lavoratore veniva licenziato e avverso tale provvedimento lo stesso presentava domanda di annullamento al Tribunale.
Decisione del Tribunale - Il Tribunale di Torre Annunziata accoglieva la domanda del lavoratore, dichiarava illegittimo il licenziamento intimato e condannava la società datrice di lavoro al reintegro del lavoratore nonché al risarcimento del danno pari a 10 mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto percepita.
Sentenza della Corte d’Appello - La Corte d’Appello di Napoli, in accoglimento del reclamo, rigettava l’originaria domanda del lavoratore. I giudici di secondo grado hanno...