Paghe e contributi 15 Febbraio 2024

L’Inps diventa “easy”

Con messaggio 13.02.2024, n. 666 l’Inps annuncia l’istituzione di un nuovo servizio rivolto ad intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie collegate all’emissione di note di rettifica.

Il progetto, denominato “Easy Inps”, prevede la condivisione con gli utenti interni (sedi territoriali) ed esterni (aziende, consulenti e intermediari) delle motivazioni che determinano differenze tra i valori degli importi calcolati dalle procedure Inps rispetto a quelli previsti e dichiarati tramite flusso UniEmens. Tali importi sono attualmente gestiti e comunicati ad aziende e intermediari attraverso il documento Nota di Rettifica, basato sulle codifiche interne che caratterizzano il documento DM10. Il calcolo di tali codici, che non hanno un significato intuitivo, deriva dall’applicazione di sequenze complesse di regole amministrative, procedurali e contabili. La conoscenza e la comprensione delle dinamiche che hanno portato all’emissione di una Nota di Rettifica si accompagnerà a una consulenza basata su logiche automatizzate, attraverso informazioni utili e l’indicazione di azioni puntuali che facilitino la comprensione e la definizione della Nota stessa, con l’obiettivo di fornire strumenti sempre più aderenti alle esigenze dell’utenza. Il progetto si integra all’interno del sistema del “Portale Contributivo Aziende&Intermediari”, nel quale saranno mostrate tali informazioni in una sezione apposita. L’indicazione delle cause di emissione della Nota di Rettifica sarà presente anche nel documento con cui viene formalmente notificata la Nota di Rettifica. Le Note di...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.