Rottamazione-quater, ravvedimento speciale, esenzioni per il mondo agricolo e lo sport: i provvedimenti inseriti in sede di conversione del D.L. 30.12.2023, n. 215, dopo l'approvazione della Camera.
Rottamazione-quater - È stata prevista la rimessione in termini per tutti quei soggetti che non hanno corrisposto le prime 2 rate della rottamazione-quater, scadute il 31.10 e il 30.11.2023. Le 2 rate omesse potranno essere versate entro il 15.03.2024 (anche se, con i 5 giorni di tolleranza, saranno ammessi i pagamenti fino al 20.03), unitamente alla terza rata in scadenza il 28.02.2024.
Si tratta, di fatto, di una nuova riapertura dei termini che si aggiunge alla precedente, che aveva permesso di pagare le prime 2 rate già scadute entro il 18.12.2023 senza perdere i benefici della definizione agevolata.
Pertanto, fino al 20.03.2024 potranno essere versate le rate scadute della rottamazione-quater, versando la prima rata, in scadenza il 31.10.2023, la seconda in scadenza il 30.11.2023 e la terza in scadenza il 28.02.2024.
Nel caso in cui l’Agenzia delle Entrate-Riscossione dovesse avere già avviato procedure esecutive nei confronti dei contribuenti decaduti dal versamento delle prime due rate, l’Agente della riscossione non potrà in alcun modo né iniziare e neppure proseguire qualunque azione di recupero nei confronti del contribuente sino almeno al 20.03.2024.
Qualora l’Agente della Riscossione avesse già notificato gli atti, il contribuente potrà segnalare via PEC l’introduzione di queste novità così da congelare le procedure esecutive fino alla data prevista.
Ravvedimento...