HomepageDirittoSocietà e contrattiNon è elusiva la riorganizzazione del gruppo per ragioni di efficienza
Società e contratti
15 Febbraio 2024
Non è elusiva la riorganizzazione del gruppo per ragioni di efficienza
L’Agenzia delle Entrate esprime consenso alla ristrutturazione di un gruppo di società perseguita attraverso un’intersezione di molteplici operazioni di scissione e fusione in regime di piena neutralità fiscale.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 37/2024 all’istanza di interpello avente a oggetto la verifica sul piano dell’abuso del diritto di una serie di operazioni così rappresentata:
scissione parziale di Alfa a favore del proprio socio Beta (società beneficiaria);
fusione per incorporazione di Gamma (integralmente partecipata da Alfa) in Beta;
fusione per incorporazione di Kappa (integralmente detenuta da Delta, società al vertice del Gruppo in Italia) in Beta;
fusione per incorporazione di Lambda (integralmente partecipata da Beta) in Beta.
Gli Istanti precisano che l’efficacia giuridica di tutte le operazioni avverrà contestualmente e i fondamenti causali dell’intersezione della scissione parziale e dell’elenco delle successive fusioni va raccordato alla necessità di razionalizzare il modello di business e il lancio di nuove iniziative, con l’accompagnamento di una profonda semplificazione della struttura societaria ormai inutilmente dilatata rispetto alle nuove strategie e dinamiche imprenditoriali che il Gruppo ha deciso di intraprendere. A tale razionalizzazione del Gruppo si accompagna anche la necessità della riduzione dei costi amministrativi e di governance, essendo venute meno le ragioni commerciali di tale allungamento strutturale, mancando peraltro prescrizioni di tipo normativo che obbligano a mantenere separate le diverse entità giuridiche. Con la...