Qualche giorno fa sono uscite sul sito del Cndcec, in bozza per consultazione (e con un termine troppo breve per formulare commenti), le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate che entreranno a regime dal 1.01.2024. Quindi, la conseguenza sarà, salvo diverse precisazioni, che la prossima relazione al bilancio dovrà seguire il nuovo schema contenuto nelle suddette Norme di comportamento al capitolo 7.
Le Norme di comportamento sono un documento importante perché esplicitano quelle che sono o che dovrebbero essere le best practices da tenere da parte degli iscritti nella loro posizione di componente del collegio sindacale o anche in quella di sindaco unico di Srl, senza l’incarico di revisione legale (è bene precisarlo). Sono un documento importante perché svolgere l’incarico nell’alveo di tali Norme di comportamento costituisce una sorta di porto sicuro anche nei confronti della magistratura inquirente, in fase di esame e di ricerca di quel rapporto causa effetto che è la base delle responsabilità gravanti sull’organo di controllo societario ex art. 2407, c. 2 c.c. Parecchia giurisprudenza, tra cui il Tribunale di Milano, è già allineata su questa posizione.
Nelle premesse delle Norme di comportamento si trova anche la conferma della profonda differenza tra le funzioni di sindaco e di revisore: l'incarico del revisore è oggi...