Diritto del lavoro e legislazione sociale
20 Febbraio 2024
Novità CCNL cooperative sociali
Siglata l’ipotesi di accordo sul contratto nazionale delle cooperative sociali. Diverse le novità, tra le quali emergono la previsione di una quattordicesima mensilità dal 2025 e maggiori tutele per la maternità e per la sanità integrativa.
È stata siglata il 26.01.2024 l’ipotesi di rinnovo del contratto nazionale delle cooperative sociali. L’accordo si applica a tutte le cooperative sociali (di tipo A, B e miste, ai sensi della L. 381/1991) e prevede una serie di modifiche che interessano molteplici aspetti della disciplina, con decorrenza 1.01.2023-31.12.2025. Le organizzazioni datoriali e sindacali si sono date 30 giorni dalla firma dell’ipotesi per sciogliere la riserva sul testo. Vediamo in sintesi gli aspetti principali dell’intesa.
Contratto di lavoro a termine - In ottemperanza al D.L. 48/2023, sono previste le seguenti causali che consentono l’apposizione di un termine ai contratti a tempo determinato superiore ai 12 mesi:
punte di intensità lavorativa;
necessità di garantire i servizi assistenziali;
esecuzione di progetti di ricerca;
nuove attività sociosanitarie, riabilitativo-psico-pedagogiche, assistenziali o di promozione non ordinarie;
sostituzione di lavoratori in permesso straordinario non retribuito;
assenze prolungate dal servizio per ragioni di carattere giuridico;
lavoratori svantaggiati il cui progetto personalizzato preveda la necessità di un termine.
Inquadramento del personale - Agli educatori dei servizi educativi per l’infanzia, di cui al D.M. 378/2018 in attuazione del D.Lgs. 65/2017 e agli educatori professionali socio-pedagogici, definiti dall’art. 1, c. 597 L. 205/2017,...