Maggiore trasparenza (pubblicazione di concorsi, tracce delle prove e graduatorie finali), modifiche al limite di esenzione fiscale dei buoni pasto e alla disciplina di indennità e gettoni di presenza.
La legge di Bilancio 2020, n. 160/2019 denominata “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022” ha introdotto alcune novità per i dipendenti degli enti locali: il principio di trasparenza nella pubblica amministrazione, nuovi termini di utilizzo di graduatorie concorsuali e nuovi limiti di esenzione fiscale dei buoni pasto.
In primis, il legislatore ha modificato le disposizioni di cui all'art. 19 D.Lgs. 33/2013, riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni per le pubbliche amministrazioni. È previsto l'obbligo di pubblicazione non solo dei bandi di concorso per il reclutamento a qualsiasi titolo di personale e dei criteri di valutazione della commissione, ma anche delle tracce delle prove e delle graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori. Il c. 145 della legge di Bilancio introduce, inoltre, il c. 2-bis all'art. 19 citato, sancendo che le p.a. “assicurano, tramite il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilità ai sensi dell'art. 4, c. 5 D.L. 31.08.2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla L. 30.10.2013, n. 125”.
Quindi, la pubblicazione avverrà sulla...