HomepageLavoroDiritto del lavoro e legislazione socialeNuove direttive INL su attività lavorative in seminterrati o interrati
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Settembre 2025
Nuove direttive INL su attività lavorative in seminterrati o interrati
Nota n. 5945/2025: sì al lavoro in locali sotterranei o seminterrati solo in caso di assenza di emissioni di agenti nocivi, nel rispetto dell’Allegato IV del D.Lgs. 81/2008 e previa PEC almeno 30 giorni prima.
Evoluzione normativa - Con la L. 203/2024 (“Collegato Lavoro”) è stata introdotta una significativa deroga all’art. 1, c. 1 D.Lgs. 81/2008, che fino ad allora vietava l’utilizzo lavorativo in locali chiusi sotterranei o semi sotterranei. In particolare, la nuova normativa consente lo svolgimento di attività in tali ambienti purché non diano luogo a emissioni di agenti nocivi e nel locale siano garantite adeguate condizioni di aerazione, illuminazione e microclima, oltre ai requisiti previsti dall’Allegato IV del D.Lgs. 81/2008.Il datore di lavoro deve inviare, almeno 30 giorni prima dal reale utilizzo dei locali, una comunicazione tramite PEC all’Ufficio territoriale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, allegando la documentazione necessaria.Prima applicazione e modello operativo - Nella nota INL 29.01.2025, n. 811 sono state fornite le prime istruzioni operative, tra cui il modello di comunicazione (circolare n. 97/2025). Il datore di lavoro deve inviare, esclusivamente via PEC al competente Ufficio territoriale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, la comunicazione almeno 30 giorni prima dell’effettivo utilizzo, allegando:- relazione descrittiva delle attività e delle lavorazioni svolte, con dichiarazione dell’assenza di emissioni di agenti nocivi e del rispetto dell’Allegato IV summenzionato;- asseverazione di un tecnico abilitato su conformità urbanistica, agibilità, norme igienico-sanitarie, sicurezza e conformità degli impianti....