Diritto del lavoro e legislazione sociale
04 Novembre 2025
Nuove misure per sicurezza, vigilanza e semplificazione digitale
Il D.L. 31.10.2025, n. 159 introduce interventi strutturali per rafforzare la sicurezza sul lavoro, potenziare la vigilanza e promuovere la digitalizzazione dei processi. Focus su formazione, subappalto, near miss e piattaforma SIISL.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31.10.2025, n. 254, il D.L. 31.10.2025, n. 159 reca “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”. Il provvedimento interviene su più fronti, con l’obiettivo di rendere il sistema di prevenzione più efficace, premiare i comportamenti virtuosi e semplificare la gestione amministrativa in chiave digitale.Una prima innovazione riguarda la revisione delle aliquote Inail e dei contributi agricoli: dal 1.01.2026, l’Istituto potrà modulare le aliquote per andamento infortunistico, premiando le imprese con performance positive in materia di sicurezza, ma escludendo quelle che non rispettano gli standard minimi o hanno subito sanzioni. Tale logica premiale è estesa alle imprese agricole che intendono aderire alla Rete del lavoro agricolo di qualità, condizionando l’accesso ai benefici all’assenza di violazioni o condanne negli ultimi 3 anni.Sul piano operativo, il decreto orienta l’attività ispettiva dell’Inail verso i settori caratterizzati da ricorso al subappalto e introduce misure di tracciabilità più stringenti. Il badge di cantiere e la patente a crediti vengono integrati con la piattaforma SIISL, consentendo la precompilazione digitale dei dati identificativi dei lavoratori. Tale interconnessione potrà estendersi anche a nuovi comparti ad alto rischio, oltre a quello edile.In parallelo, si dispone un potenziamento degli organici dell’Inail e del...