Nuove norme di comportamento per i collegi sindacali delle non quotate
Il Cndcec ha posto in pubblica consultazione le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate che aggiornano la precedente versione pubblicata nel 2020, per tener conto delle modifiche normative.
Il Cndcec, in data 14.11.2023, ha posto in pubblica consultazione le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate che, successivamente alla raccolta delle osservazioni di tutti i soggetti interessati, da inviare entro il 1.12.2023, entreranno in vigore a partire dal 1.01.2024.
Le nuove Norme contengono i principi applicabili in via generale ai componenti del collegio sindacale di tutte le S.p.A. e le S.r.l. non quotate, nonché al sindaco unico di S.r.l. che non siano stati incaricati dalla società di effettuare anche la revisione legale. Le Norme sono altresì applicabili ai collegi sindacali di S.a.p.A., nei limiti di compatibilità con la relativa disciplina, e nelle società cooperative, ferme restando, in tal caso, le ulteriori attribuzioni che l’ordinamento affida all’organo di controllo in considerazione della peculiarità del modello cooperativo.
Le principali modifiche introdotte nella versione aggiornata tengono conto delle novità normative e nello specifico soprattutto dell’entrata in vigore del D.Lgs. 12.01.2019, n. 14 (c.d. “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza”) e successive modifiche e integrazioni.
Il gruppo di norme che ha subito maggiori modifiche è quello del blocco n. 11 relative all’attività del collegio sindacale nella crisi di impresa; sono nuove, infatti le norme:
11.3 - Segnalazione...