Nuovi minimi e indennità Ccnl Metalmeccanici dal 1.06.2025
Dal 1.06.2025 scattano i nuovi minimi retributivi e gli aggiornamenti delle indennità di trasferta e reperibilità per i metalmeccanici, a seguito dell’accordo sottoscritto il 12.06.2025 da Federmeccanica, Assistal e le OO.SS.
In data 12.06.2025, le organizzazioni datoriali Federmeccanica e Assistal, unitamente alle sigle sindacali Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, hanno sottoscritto il verbale di adeguamento della parte economica del Ccnl per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e all’installazione di impianti. L’accordo interviene in attuazione della clausola di salvaguardia prevista dal contratto nazionale sottoscritto il 5.02.2021, con riferimento all’andamento dell’indice IPCA al netto degli energetici importati, aggiornato su base annuale.L’adeguamento decorre dal 1.06.2025, sulla base del valore IPCA definitivo per l’anno 2024 comunicato dall’Istat nella medesima giornata del 12.06.2025, pari a +1,3%. Tale percentuale determina l’incremento dei minimi retributivi contrattuali su tutti i livelli, secondo le tabelle allegate al verbale. L’incremento ha carattere strutturale, incidendo sul trattamento economico minimo (TEM) e sulla conseguente dinamica retributiva.Accanto alla rivalutazione dei minimi, l’accordo prevede anche l’aggiornamento degli importi dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità. Questi istituti, destinati a compensare le particolari modalità di svolgimento della prestazione lavorativa fuori sede o con disponibilità fuori orario, sono stati adeguati anch’essi in misura coerente con la variazione IPCA e avranno decorrenza anch’essi dal 1.06.2025.È confermato il principio dell’assorbimento degli...