HomepageLavoroPaghe e contributiNuovo bonus mamme 2025: istruzioni Inps
Paghe e contributi
29 Ottobre 2025
Nuovo bonus mamme 2025: istruzioni Inps
Con la circolare 28.10.2025, n. 139 l’Inps disciplina il c.d. “Nuovo bonus mamme” introdotto dal D.L. 95/2025, come convertito dalla L. 118/2025, che ha modificato la L. 207/2024 (legge di Bilancio 2025), posticipando all’anno 2026, l’esonero contributivo parziale inizialmente previsto.
Requisiti di accesso. Per accedere al bonus è necessario rispettare i seguenti requisiti congiuntamente.Numero di figli. Le lavoratrici devono essere madri con 2 figli (compresi i figli adottati o in affidamento preadottivo) di cui il più piccolo di età inferiore a 10 anni, o madri con 3 o più figli (compresi i figli adottati o in affidamento preadottivo) di cui il più piccolo di età inferiore a 18 anni. Il requisito deve sussistere alla data del 1.01.2025 o perfezionarsi entro il 31.12.2025: se la lavoratrice possiede il requisito, lo stesso si intende soddisfatto per l’intero anno, con esclusione dei periodi di sospensione della responsabilità genitoriale, o fino al compimento del 10° o 18° anno del figlio più piccolo, a seconda della casistica. Nel caso di nascita del secondo o successivo figlio nel corso del 2025 (dopo il 1.01), il requisito si cristallizza nel mese di nascita, non producendo alcuna decadenza l’eventuale decesso del bambino o l’affidamento esclusivo di uno o più figli al padre: si noti, inoltre, che ai fini della sussistenza del requisito non rilevano i figli per i quali è cessata la responsabilità genitoriale.Attività di lavoro. Le lavoratrici devono essere titolari di un rapporto di lavoro dipendente (anche intermittente o di somministrazione), pubblico o privato, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, o essere lavoratrici autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie autonome, comprese le casse di...