Diritto del lavoro e legislazione sociale
06 Febbraio 2025
Nuovo modello F24/770: come funziona e chi può adottarlo
Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate contenente le istruzioni del nuovo modello F24/770 la cui adozione consentirà di non presentare la dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta modello 770.
Con il provvedimento 31.01.2025, n. 25978 l’Agenzia delle Entrate ha fornito le disposizioni attuative dell’art. 16 D.Lgs. 8.01.2024, n. 1, introducendo il nuovo modello F24/770 la cui adozione, nel periodo d’imposta 2025, risulterà essere alternativa alla trasmissione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta modello 770/2026.La procedura in argomento è adottabile esclusivamente dai sostituti d’imposta che:- corrispondono esclusivamente compensi che costituiscono redditi di lavoro dipendente o autonomo; - sono obbligati a operare le ritenute alla fonte; - effettuano il versamento delle suddette ritenute con le modalità di cui all’art. 17 D.Lgs. 9.07.1997, n. 241, presentando il modello F24 esclusivamente mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate; - al 31.12 dell’anno precedente, avevano un numero complessivo di dipendenti non superiore a 5. Nel dettaglio il nuovo prospetto delle ritenute operate dovrà contenere:- l’ammontare delle ritenute e trattenute operate, indicando il codice tributo e il periodo di riferimento; - in caso di trattenute relative all’addizionale regionale e comunale all’Irpef, la Regione o il codice Comune a cui si riferiscono; - le eventuali note specificatamente elencate all’allegato 2 del provvedimento; - eventuali crediti maturati in qualità di sostituto d’imposta e utilizzati in compensazione; - ulteriori debiti derivanti da ravvedimento, ivi incluse le sanzioni. La nuova trasmissione...