Diritto del lavoro e legislazione sociale 24 Dicembre 2024

Nuovo portale e servizio App per il Libretto Famiglia

L’Inps rinnova la gestione del Libretto Famiglia con un portale dedicato e un servizio sull’App “INPS Mobile” per semplificare le comunicazioni delle prestazioni occasionali.

L’Inps ha annunciato, con il messaggio 19.12.2024, n. 4360, il lancio del nuovo portale dedicato al Libretto Famiglia all’interno della piattaforma telematica delle prestazioni di lavoro occasionali. Questo aggiornamento si inserisce nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), puntando a migliorare l’User Experience e a semplificare la gestione delle prestazioni occasionali per le famiglie.Il Libretto Famiglia è uno strumento che consente alle persone fisiche, non nell’esercizio di attività professionali o d’impresa, di retribuire i lavori (prestazioni) occasionali usufruiti. Le attività ammesse comprendono:- piccoli lavori domestici, come giardinaggio, pulizia e manutenzione;- assistenza domiciliare per bambini, anziani, malati o persone con disabilità.Ogni utilizzatore e prestatore deve rispettare specifici limiti economici annuali:- fino a 5.000 euro per ciascun prestatore (lavoratore);- fino a 10.000 euro per ciascun utilizzatore (datore di lavoro);- fino a 2.500 euro per prestazioni rese dal medesimo prestatore (lavoratore) allo stesso utilizzatore (datore di lavoro).Per accedere al nuovo portale, disponibile sul sito Inps, è necessario autenticarsi con SPID livello 2, CIE 3.0, CNS o eIDAS. La sezione dedicata al Libretto Famiglia consente agli utenti di registrarsi come utilizzatori o, se già registrati, di accedere alla nuova Scrivania Utilizzatore.La Scrivania offre una panoramica delle attività in corso, delle prestazioni...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.