HomepageContabilitàRevisione e controlloNuovo verbale di revisione cooperativa
Revisione e controllo
30 Maggio 2025
Nuovo verbale di revisione cooperativa
Con il D.M. 5.03.2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato la nuova modulistica da utilizzare per l’effettuazione della revisione delle società cooperative e loro consorzi, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 220/2002.
Come noto, il sistema cooperativo è sottoposto a specifiche disposizioni che ne regolano l’attività di vigilanza, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 2.08.2002, n. 220. L’esercizio dell’attività di revisione è competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e delle Associazioni Nazionali di rappresentanza giuridicamente riconosciute e si concretizza attraverso una specifica attività ispettiva con cadenza annuale o biennale, a seconda della tipologia e delle dimensioni degli enti cooperativi. Al Ministero incaricato compete anche l’approvazione dei modelli di verbale, da redigersi al termine delle operazioni di verifica, ai sensi di quanto previsto dall’art. 1, c. 3 D.Lgs. 220/2002.Con Decreto del 5.05.2025, il Mimit ha approvato il nuovo modello di verbale di revisione, che presenta alcune novità rilevanti rispetto al precedente, risalente al 2017.Al di là di alcuni interventi di restyling di carattere generale, sono rilevabili alcune variazioni di rilievo, che tengono conto anche dell’evoluzione normativa e/o di prassi intervenuta nel recente periodo. Va in primo luogo segnalata la sezione (nuovi punti n. 41 e 42) inerente alla verifica del rispetto della corretta contabilizzazione ed evidenza nei documenti di bilancio dei ristorni mutualistici ai soci, secondo i nuovi principi dettati dall’OIC nell’ambito del documento redatto nel mese di giugno del 2022 portante "emendamenti ai principi contabili nazionali - specificità delle società...