Diritto privato, commerciale e amministrativo 05 Gennaio 2024

Obblighi di RC auto dal 23.12.2023

Obbligo di copertura assicurativa anche se il veicolo è in area privata e senza circolazione.

Il D.Lgs. 22.11.2023, n. 184, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 13.12.2023, n. 290, in vigore dal 23.12.2023, ha recepito la direttiva (UE) 2021/2118 recante modifica della direttiva 2009/103/CE sull'assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli, introducendo 2 novità rilevanti: obbligo di assicurare i veicoli anche quando sono parcheggiati in uno spazio privato non accessibile al pubblico, come ad esempio un garage o un cortile di proprietà; abolizione della possibilità di sospendere temporaneamente l’assicurazione per i periodi in cui il veicolo non è utilizzato. Fanno eccezione le sedie a rotelle destinate esclusivamente a essere utilizzate da persone con disabilità fisiche, che non sono considerate “veicoli” ai sensi delle disposizioni in oggetto. Per il resto, dal 23.11.2023 ogni veicolo in grado di circolare deve essere coperto da una polizza RC Auto, a prescindere dal fatto che sia in uso o parcheggiato in uno spazio privato. La norma in oggetto ha modificato l’art. 122 D.Lgs. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private), con la sostituzione del c. 1 e l’aggiunta dei 3 nuovi cc. 1-bis, 1-ter e 1-quater, disponendo che l’obbligo di assicurazione per la responsabilità civile verso terzi “si applica a prescindere dalle caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato e dal fatto che sia fermo o in...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.