Il sistema di gestione dei crediti prevede l’incremento degli stessi nei seguenti casi: in ragione della storicità dell’azienda, possono essere attribuiti fino a 10 crediti al momento del rilascio della patente, in base alla data di iscrizione del soggetto richiedente alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura; in ragione della mancanza di provvedimenti di decurtazione del punteggio, la patente è incrementata di un credito per ciascun biennio successivo al rilascio della stessa, sino a un massimo di 20 crediti.Nei casi e con le modalità previste dalla tabella allegata al Decreto, possono essere attribuiti fino a 40 crediti ulteriori, di cui fino a 30 crediti per attività, investimenti o formazione in tema di salute e sicurezza:- possesso certificazione di un SGSL conforme alla UNI EN ISO 45001 certificato da organismi di certificazione accreditati da ACCREDIA o da altro ente di accreditamento aderente agli accordi di mutuo riconoscimento IAF MLA;- asseverazione del Modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza conforme all’art. 30 D.Lgs. 81/2008, asseverato da un organismo paritetico iscritto al repertorio nazionale e che svolgono attività di asseverazione secondo la norma UNI 11751-1;- investimenti nella formazione dei lavoratori, in particolare a favore di lavoratori stranieri, ulteriore rispetto alla formazione obbligatoria prevista dalla vigente disciplina in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, erogata dai...