Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Settembre 2024
Patente a crediti nei cantieri: pubblicato il decreto attuativo
Dal 1.10.2024, la patente a crediti sarà obbligatoria per operare nei cantieri temporanei o mobili. Di seguito si analizzano le modalità di presentazione della domanda e i contenuti informativi.
Il 20.09.2024, nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Regolamento sull’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, a esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale, sono tenuti a presentare domanda attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, dalla quale risulta il possesso dei seguenti requisiti:a) iscrizione alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura;b) adempimento, da parte dei datori di lavoro, dei dirigenti, dei preposti, dei lavoratori autonomi e dei prestatori di lavoro, degli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 9.04.2008, n. 81;c) possesso del documento unico di regolarità contributiva in corso di validità (Durc);d) possesso del documento di valutazione dei rischi, nei casi previsti dalla normativa vigente;e) possesso della certificazione di regolarità fiscale, nei casi previsti dalla normativa vigente (Durf);f) avvenuta designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, nei casi previsti dalla normativa vigente.Il possesso dei requisiti di cui alle lett. a), c) ed e) è attestato mediante autocertificazione ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 445/20000. Mentre il possesso di cui alle lett. b), d) ed f) è attestato attraverso una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 D.P.R....