Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Luglio 2024
Patente a crediti: pubblicato lo schema del decreto attuativo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha condiviso lo schema operativo per la gestione della patente a crediti, in vista della sua entrata in vigore a partire dal 1.10.2024.
Siamo ormai prossimi alla pubblicazione del decreto attuativo annunciato nella scorsa settimana dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, che offrirà tutte le istruzioni per la richiesta e renderà operativa la patente a crediti, a decorrere dal prossimo 1.10.2024. In attesa della sua definizione, il Ministero ha condiviso uno schema di sintesi relativamente alle indicazioni contenute nel decreto, di cui diamo commento.
Come premessa, il documento ricorda che la patente a crediti consiste in uno strumento di qualificazione delle imprese per la salute e la sicurezza, che sarà obbligatorio per il settore edile e per tutte le imprese e lavoratori autonomi che accedono.
I luoghi di lavoro interessati dalla patente saranno i cantieri temporanei e mobili; pertanto, al di là dell’obbligo previsto per il settore edile, altri settori potrebbero essere interessati dal documento, in funzione della messa in opera di un cantiere temporaneo o mobile.
La patente sarà obbligatoria per tutti coloro che accedono al cantiere, anche alle imprese straniere, che dovranno fare richiesta di patente con le modalità ordinarie, dichiarando di essere in possesso di un documento equipollente nel loro Paese di provenienza; saranno in ogni caso esclusi, però, coloro che in cantiere si occuperanno esclusivamente di attività intellettuali o forniture.
La domanda dovrà essere presentata, online, dal legale rappresentante...