Diritto del lavoro e legislazione sociale 24 Settembre 2024

Patente a punti: arriva la circolare INL e l’autocertificazione

La patente a punti parte il prossimo 1.10.2024. Con la circolare del 23.09.2024 arrivano le prime indicazioni dell’INL e la possibilità di autocertificare i requisiti a mezzo PEC fino al 31.10.2024.

Con la pubblicazione in G.U. del D.M. 18.09.2024, n. 132 contenente il regolamento che disciplina le modalità di presentazione della domanda, diventa operativo il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, certificati con apposita patente.La c.d. patente a punti riguarda le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili di cui all’art. 89, c. 1, lett. a) come previsto dall'art. 29 D.L. 19/2024, che ha modificato l'art. 27 D.Lgs. 81/2008. A decorrere dal 1.10.2024 sono tenuti a richiedere la patente a crediti le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili; si tratta di imprese non necessariamente qualificabili come edili e dei lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri.La domanda andrà presentata tramite il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) che, una volta accertato il possesso dei requisiti richiesti e attestati da apposita documentazione prodotta dal responsabile legale dell’impresa o dal lavoratore autonomo richiedente, rilascia la patente in formato digitale a cui viene attribuito un punteggio di 30 crediti incrementabili fino a 100 crediti (art. 5 D.M. 132/2024).Con circolare 23.09.2024 n. 4 l’INL ha fornito le prime indicazioni, precisando che le istruzioni per effettuare la richiesta saranno indicate con nota tecnica di prossima emanazione. Proviamo a sintetizzare il contenuto della circolare, evidenziando innanzitutto che...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.