HomepageDirittoProcedure concorsualiPiano di ristrutturazione soggetto a omologazione e nota credito Iva
Procedure concorsuali
29 Marzo 2025
Piano di ristrutturazione soggetto a omologazione e nota credito Iva
La nota di variazione in diminuzione ai fini Iva nel caso di piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione attende il decreto di omologa del piano.
In presenza di un piano di ristrutturazione soggetto a omologazione, quando può essere emessa la nota di credito ai fini Iva? Questo è l’oggetto del quesito posto all’Agenzia delle Entrate e analizzato con interpello 21.03.2025, n. 79.La regola di emissione delle note di variazione in diminuzione ai fini Iva in presenza di procedure concorsuali, di cui all’art. 26, c. 3 D.P.R. 633/1972, ha subito una variazione nel 2021. In particolare, fino al 25.05.2021 il diritto all'emissione di note di variazione in diminuzione dell'imponibile e dell'imposta, diritto avente natura facoltativa e limitato a specifiche ipotesi, era previsto nell'ipotesi di mancato pagamento, in tutto o in parte, di un'operazione ritualmente fatturata:- a causa di procedure concorsuali o di procedure esecutive individuali, subordinato alla conclamata infruttuosità di tali procedure;- a seguito di accordo di ristrutturazione dei debiti o di un piano attestato, subordinato rispettivamente all'omologa dell'accordo, ai sensi dell'art. 182-bis L.F., e alla pubblicazione nel Registro delle Imprese del piano, ai sensi dell'art. 67, c. 3, lett. d) L.F.Al fine di allineare la normativa interna alle contrarie indicazioni espresse dalla Corte di Giustizia UE, a causa dell'eccessiva durata delle procedure concorsuali, è stato modificato l’art. 26 D.P.R. 633/1972, con riferimento alle procedure avviate dal 26.05.2021, con l’introduzione dei cc. 3-bis e 10-bis.In particolare, in caso di mancato pagamento...