In data 29.02.2024, con provvedimento n. 68659, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli dichiarativi 2024 che dovranno essere presentati dai contribuenti per comunicare i redditi relativi al periodo d'imposta 2023, tra i quali il modello Irap 2024.
L’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli dichiarativi 2024 che dovranno essere presentati dai contribuenti per comunicare i redditi relativi al periodo d'imposta 2023, tra i quali il modello Irap 2024. La prima novità del modello Irap riguarda i termini di scadenza; infatti, il modello dovrà essere presentato entro il 30.09.2024 (in precedenza il termine era fissato al 30.11). Per i soggetti Ires e le Pubbliche Amministrazioni con periodo di imposta non coincidente con l’anno solare, il modello dovrà essere presentato entro il nono mese successivo rispetto alla chiusura del periodo di imposta.
Per quanto riguarda i termini di versamento, il pagamento del saldo Irap 2023 e del primo acconto 2024 (40%) dovrà essere effettuato entro il 1.07.2024 (posto che il 30.06 cade di domenica), o con maggiorazione dello 0,4% entro il 31.07.2024; si ricorda che il versamento della prima rata non è dovuto se d’importo non superiore a 103 euro. Il secondo acconto Irap (pari al 60%) dovrà essere versato entro il 30.11.2024 (differito al 2.12.2024 perché l’ultimo giorno di novembre è sabato).
A livello compilativo, il modello è composto dal frontespizio e dai seguenti quadri:
IP: società di persone;
IC: società di capitali;
IE: enti non commerciali;
IK: Amministrazioni ed Enti Pubblici;
IR: ripartizione della base imponibile e dell’imposta e dati concernenti...