Diritto del lavoro e legislazione sociale
04 Febbraio 2025
Privacy e assenze del lavoratore
A seguito dell’accertamento di una violazione della privacy da parte del Garante, si trae spunto per qualche considerazione sulle assenze dei lavoratori.
Con provvedimento del 26.09.2024, il Garante per la protezione dei dati personali si è espresso sull’indicazione di alcuni dati all’interno delle certificazioni rilasciate dagli Istituti di cura al paziente come giustificativo per l’assenza da presentare al proprio datore di lavoro. Nello specifico il Garante sanziona un’Azienda Sanitaria Territoriale per aver indicato, all’interno del certificato richiesto dal paziente per giustificare in azienda la sua assenza, il reparto e la specializzazione del medico, vanificando in tal modo il diritto dell'utente di non voler far sapere al datore di lavoro e al relativo ufficio del personale in quale ambito si stiano facendo accertamenti, visite o trattamenti.Già da tempo l’orientamento prevalente sostiene che “nelle certificazioni rilasciate ai pazienti o ai loro accompagnatori per attestare la presenza in ospedale e giustificare ad esempio l’assenza dal lavoro, non devono essere riportate indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione, il timbro con la specializzazione del sanitario, o comunque informazioni che possano far risalire allo stato di salute”.Tale provvedimento fornisce un utile spunto per rinfrescarci la memoria in merito ai giustificativi delle assenze dei lavoratori dipendenti.La moltitudine di tipologie di assenze che possono verificarsi non permette in questa sede un’analisi dettagliata; tuttavia, è utile ricordare che le assenze quali ferie e ROL sono da...