Amministrazione e bilancio 11 Novembre 2024

Private equity: alla prova della qualità del bilancio

La circostanza secondo cui i fondi di Private Equity non sono più solo meri fornitori di finanziamenti, ma veri e propri partner strategici per molte aziende ha fornito lo spunto per la realizzazione di una ricerca puntuale e completa da parte della FNC.

Il Private Equity rappresenta un’attività finanziaria attraverso la quale un investitore professionale rileva quote del capitale di rischio di un’impresa, generalmente non quotata sui mercati, sia acquisendo partecipazioni dai soci, sia sottoscrivendo nuove partecipazioni con l’apporto di capitali “freschi” all’interno della società.Gli attori protagonisti di questo mercato sono rappresentati dai fondi di investimento e dai business angels. In Italia il settore è in notevole sviluppo, soprattutto a sostegno delle PMI e delle start-up, queste ultime attraverso il c.d. venture capital. Dell’importanza del settore se ne è fatta carico la Fondazione nazionale dei commercialisti che a esso ha opportunamente dedicato e pubblicato il documento di ricerca “Qualità del bilancio e informazioni rilevanti per i fondi di private equity”.Per la Fondazione, infatti, I fondi di Private Equity “non sono più solo meri fornitori di finanziamenti, ma sono diventati veri e propri partner strategici per molte aziende”.Lo studio, diffuso dalla Commissione “Finanza Reporting”, nasce dall’esigenza di “offrire spunti sui principali indicatori e sulle informazioni che i fondi analizzano nella valutazione delle aziende in cui investire, partendo dalla verifica dell’affidabilità dei dati economico-finanziari riportato in bilancio”.Qualità del bilancio e affidabilità dei dati rappresentano pertanto il punto di partenza del processo decisionale relativo agli...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.