Amministrazione del personale 20 Luglio 2024

Rapporto biennale situazione personale

Inizialmente fissato al 15.07.2024, slitta al 20.09.2024 il termine di presentazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2022-2023.

Dello slittamento ha dato notizia il Ministero del Lavoro con comunicato del 3.07.2024 dopo l’adozione del D.L. del 2.07.2024. Il differimento si è reso necessario per dare a tutti gli operatori il tempo di adeguarsi alle modifiche introdotte dal D.M. Lavoro e delle Politiche Sociali del 3.06.2024, adottato di concerto con il Ministro per le Pari opportunità e la famiglia, che definisce le modalità per la redazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile nelle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti. Peraltro, anche le aziende pubbliche e private che occupano fino a 50 dipendenti possono redigere il rapporto su base volontaria, utilizzando le medesime modalità. Il modello, il cui facsimile è allegato al D.M. 3.06.2024, deve essere compilato online utilizzando l’applicativo presente sul portale istituzionale del Ministero del Lavoro, a cui si accede esclusivamente con SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) del legale rappresentante o di altro soggetto abilitato. Il modello contiene numerose tabelle suddivise in 3 sezioni: Sezione 1 - Informazioni generali sull’azienda; Sezione 2 - Informazioni generali sul numero complessivo di occupati alle date del 31.12.2022 e 31.12.2023; Sezione 3 - Tabella 3.1 - informazioni generali sulle unità produttive nell’ambito provinciale - Occupati per provincia con più di 50 dipendenti, al...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.