HomepageLavoroPaghe e contributiRetribuzione agosto 2025: il trattamento economico per Ferragosto
Paghe e contributi
27 Agosto 2025
Retribuzione agosto 2025: il trattamento economico per Ferragosto
Nella mensilità di agosto 2025 ricorre la festività di Ferragosto (venerdì 15). A tale festività potrebbe aggiungersi la giornata del Santo patrono, riferita al luogo ove si svolge la prestazione lavorativa; quest’ultima ricorrenza dovrebbe cadere anche in coincidenza di altra giornata festiva.
Nella mensilità di agosto 2025 ricorre la festività di Ferragosto (venerdì 15), cui può aggiungersi la giornata del Santo patrono legata al luogo di lavoro, anche se coincidente con altra festività. I contratti collettivi possono prevedere ulteriori giornate festive o semifestive; in quest’ultimo caso, il lavoratore presta servizio al mattino e usufruisce del riposo retribuito nel pomeriggio. Vanno considerate anche le festività riconosciute da altre religioni (es. ebraiche, ortodosse). In occasione di Ferragosto 2025 si riepiloga il trattamento economico previsto per le festività. Il lavoratore ha diritto di astenersi dal lavoro e di percepire la retribuzione, anche in assenza di prestazione, come stabilito dalle leggi n. 260/1949 e n. 90/1954, dalla contrattazione collettiva e dalla giurisprudenza.Per i lavoratori con retribuzione fissa mensile, le festività non comportano variazioni nel compenso. Se si lavora durante la festività, spetta anche la retribuzione per le ore lavorate, con eventuali maggiorazioni previste dai contratti collettivi. Per chi è retribuito a ore, si distinguono 2 casi:- per le festività del 25 Aprile, 1° Maggio e 2 Giugno, spetta la retribuzione giornaliera ragguagliata a un sesto dell’orario settimanale o calcolata sulla media oraria delle ultime quattro settimane per compensi variabili;- per le altre festività valgono le stesse regole, salvo sospensione dal lavoro oltre 2 settimane (art. 3 L. 90/1954).Nel caso di settimana corta...