Revisori dei conti negli enti locali: è tempo di iscrizione
Entro il 18.12.2023 gli aspiranti revisori degli enti locali per l’anno 2024 dovranno iscriversi o confermare la propria iscrizione nell'elenco aggiornato del Ministero dell’Interno.
Il Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali - Direzione centrale della Finanza locale ha reso noto che l’annuale appuntamento per la domanda di nuova iscrizione o di permanenza nell’elenco dei revisori degli enti locali ex D.Lgs. 267/2000 scadrà alle ore 12:00 del 18.12.2023.
Come di consueto, chi era già iscritto all’elenco dell’anno in corso dovrà confermare i propri dati, i requisiti e, soprattutto, il conseguimento dei crediti formativi entro il mese di novembre 2023 (almeno 10). Fatte salve le incompatibilità e le cause di ineleggibilità di legge (art. 236 del Tuel), la presenza nell’elenco sarà l’unica condizione per partecipare alle estrazioni delle Prefetture o alla selezione in qualità di presidente del collegio negli enti con più di 15.000 abitanti.
Nel frattempo, il Ministero mantiene aggiornata la “fotografia” della revisione nei Comuni italiani appartenenti alle Regioni a statuto ordinario. I dati attualmente a disposizione, aggiornati ad aprile 2023, evidenziano una seppur minima inversione di tendenza rispetto al passato di cui sarà interessante verificare se nel prossimo anno troverà conferma. La distribuzione territoriale dei 7.212 Enti locali appartenenti alle Regioni a Statuto ordinario (erano 7.220 nel 2022, 7.228 alla rilevazione del 2021, decrescita dovuta al lento ma inarrestabile processo di...