Gli iscritti al Registro dei revisori legali sono chiamati alla cassa per il versamento del contributo annuale che, per l’anno 2024 è stato rideterminato in 47 euro contro i 35 euro dello scorso anno. A deciderlo il D.M. 29.12.2023 che ne ha fissato anche le modalità di pagamento.
In particolare, sono tenuti al pagamento del contributo in questione i revisori legali e le società di revisione legale che risultano iscritti nelle sezioni “A” e “B” del Registro alla data del 1.01.2024. Per i nuovi iscritti, fermo restando il contributo di iscrizione posto a loro carico, il pagamento del contributo annuale sarà dovuto a partire dal 2025 (anno successivo a quello di iscrizione).
Nel caso di omesso o ritardato pagamento del contributo, il Ministero dell’Economia decorsi 3 mesi dalla scadenza prevista, assegna un termine, non superiore a ulteriori 30 giorni, per effettuare il versamento. Decorso detto ulteriore termine senza che il pagamento sia stato effettuato, il revisore o la società di revisione vengono sospesi dal Registro. Da parte dei morosi sono inoltre dovuti gli interessi nella misura legale, con decorrenza dalla scadenza del contributo e sino alla data dell’effettivo versamento, nonché gli oneri amministrativi connessi all’attività di recupero del credito.
Anche per il 2024 il termine per il versamento del contributo è fissato, come al solito, al 31.01.
La novità di quest’anno è che gli iscritti non riceveranno i consueti avvisi di pagamento cartacei da parte del Mef, ma dovranno accedere alla propria area riservata del portale della revisione legale e scaricarli dopo aver avuto accesso alla voce “contribuzione annuale”.
È possibile procedere al pagamento del contributo:
In particolare, sono tenuti al pagamento del contributo in questione i revisori legali e le società di revisione legale che risultano iscritti nelle sezioni “A” e “B” del Registro alla data del 1.01.2024. Per i nuovi iscritti, fermo restando il contributo di iscrizione posto a loro carico, il pagamento del contributo annuale sarà dovuto a partire dal 2025 (anno successivo a quello di iscrizione).
Nel caso di omesso o ritardato pagamento del contributo, il Ministero dell’Economia decorsi 3 mesi dalla scadenza prevista, assegna un termine, non superiore a ulteriori 30 giorni, per effettuare il versamento. Decorso detto ulteriore termine senza che il pagamento sia stato effettuato, il revisore o la società di revisione vengono sospesi dal Registro. Da parte dei morosi sono inoltre dovuti gli interessi nella misura legale, con decorrenza dalla scadenza del contributo e sino alla data dell’effettivo versamento, nonché gli oneri amministrativi connessi all’attività di recupero del credito.
Anche per il 2024 il termine per il versamento del contributo è fissato, come al solito, al 31.01.
La novità di quest’anno è che gli iscritti non riceveranno i consueti avvisi di pagamento cartacei da parte del Mef, ma dovranno accedere alla propria area riservata del portale della revisione legale e scaricarli dopo aver avuto accesso alla voce “contribuzione annuale”.
È possibile procedere al pagamento del contributo:
- tramite i servizi del sistema pagoPA, accedendo dal sito della revisione legale alla propria area riservata alla voce “contribuzione annuale” e scegliendo tra gli strumenti disponibili: carta di credito o debito o prepagata, oppure il bonifico bancario o il bollettino postale;
- presso le banche, Poste e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa (es: tabaccherie e ricevitorie autorizzate, home banking, ATM, APP da smartphone, sportello, ecc.). Per poter effettuare il pagamento occorre utilizzare il codice avviso di pagamento oppure il QR Code o i codici a barre dell’avviso presente nell’area riservata del sito web della revisione legale alla voce “contribuzione annuale”.
Altre modalità di pagamento previste sono quelle del:
- bonifico bancario, disposto per IBAN IT57E0760103200001009776848 intestato a Consip S.p.A, riportando nella causale il codice di avviso di pagamento contenuto nell’avviso stesso, il codice fiscale e il numero di iscrizione al Registro dei revisori;
- bollettino PA bianco “TD 123”, disponibile presso gli Uffici Postali effettuando il versamento sul c/c Postale n. 1009776848 intestato a Consip S.p.A. e riportando nella causale il codice di avviso di pagamento contenuto nell’avviso, il codice fiscale e il numero di iscrizione al Registro dei revisori.
Una volta effettuato il pagamento, copia della ricevuta andrà caricata nell’apposita sezione della propria area riservata alla voce “contribuzione annuale”.
