Revisione e controllo 15 Febbraio 2024

Revisori legali, il programma di formazione 2024

Aggiornamento del 13.02.2024 dopo un refuso nella versione iniziale. Introdotto il nuovo gruppo D) per le materie riguardanti la rendicontazione di sostenibilità ai sensi della Direttiva (UE) 2022/2464.

La Ragioneria Generale dello Stato, con determina 29.01.2024, n. 8, ha pubblicato il programma annuale di formazione 2024 per i revisori legali, oiu aggiornato il 13.02 a causa di refusi e integralmente sostituito da un nuovo documento. È mantenuto l'impianto generale adottato negli anni precedenti, con la principale novità rappresentata dall'introduzione di un nuovo gruppo di materie contraddistinte dalla lett. D), riguardanti la rendicontazione di sostenibilità e l'attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità di cui alla Direttiva (UE) 2022/2464 “Corporate Sustainability Reporting Directive” (CSRD) del Parlamento europeo e del Consiglio, che nel Programma del 2023 era stata genericamente inserita tra le materie del Gruppo C). La direttiva CSRD, adottata nel 2022, prevede che le imprese soggette debbano pubblicare una dichiarazione di sostenibilità separata dal bilancio, contenente informazioni relative a modello di business, strategia e governance dell'impresa in relazione ai fattori di sostenibilità, compresi gli obiettivi, le politiche, i rischi e le opportunità. Pertanto, il revisore che intende abilitarsi al rilascio dell’attestazione di conformità della rendicontazione di sostenibilità è tenuto ad acquisire tali conoscenze nell’arco dell’anno dal 1.01 al 31.12.2024. Si riassumono le principali novità introdotte...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.