Diritto del lavoro e legislazione sociale 11 Gennaio 2025

Riduzione dei premi Inail per l’anno 2025

L’Inail, con circolare 23.12.2024, n. 46, ha pubblicato le istruzioni per l’applicazione della riduzione dei premi per i settori che non sono stati coinvolti dalla riclassificazione delle tariffe.

Con la circolare 23.12.2024, n. 46 l’Inail ricorda che, per tutti quei settori che non sono ancora stati coinvolti dalla revisione delle tariffe (che, ricordiamo, ha operato nel 2019), è possibile richiedere la riduzione dei premi. La riduzione è applicabile ai primi speciali, calcolati in funzione dell’utilizzo di macchinari a raggi X, di cui alla L. 93/1958 e ai premi della gestione agricoltura, regolamentati dal titolo II del D.P.R. 1124/1965.Giova, tuttavia, ricordare che tale riduzione non produrrà effetti qualora nel corso dell’anno 2025 dovesse intervenire l’aggiornamento anche per queste tariffe.La riduzione, per l’anno 2025, è stabilita nella misura del 14,80% e i soggetti vengono individuati in base alla data in cui hanno iniziato l’attività. Per quanto riguarda i criteri di applicazione, l’individuazione dei beneficiari della riduzione si basa sull’andamento infortunistico aziendale. Sono previsti criteri differenziati a seconda che l’attività sia iniziata da oltre un biennio, oppure da non oltre un biennio.Attività iniziata da oltre un biennio - Per i soggetti che hanno iniziato l’attività da oltre un biennio si applica il criterio del confronto tra l’indice di gravità medio (IGM) e l’indice di gravità aziendale (IGA), che consente di tenere conto dell’andamento infortunistico per i premi speciali determinati ai sensi dell’art. 42 D.P.R. 30.06.1965, n. 1124 e per i contributi della Gestione agricoltura.Per il 2025 si...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.