Diritto del lavoro e legislazione sociale 22 Agosto 2025

Rinnovato il Ccnl CED. Aumenti retributivi da settembre 2025

Confermato il welfare contrattuale per ciascun anno di vigenza contrattuale. Abrogato l’elemento economico di garanzia.

Il 28.07.2025 Assoced, Lait e UGL Terziario hanno sottoscritto il rinnovo del CCNL per i dipendenti di CED, imprese ICT, professioni digitali e S.T.P., valido dal 1.09.2025 al 31.08.2028. L’accordo sottoscritto decorre dal 1.09.2025 ed ha scadenza il 31.08.2028, sia per la parte normativa sia per quella economica. Di seguito si analizzano le novità di natura economica e normativa più rilevanti.Riguardo al trattamento economico, l’accordo di rinnovo prevede un aumento salariale complessivo del 10% (pari ad euro 181,63 parametrato al livello III, riproporzionato su tutti i livelli) da corrispondersi in 4 tranches.Viene previsto l'innalzamento degli importi spettanti a titolo di indennità di funzione per i lavoratori con qualifica di quadro.A copertura del periodo 1.04.2025 - 31.08.2025, a tutti i lavoratori in forza alla data di decorrenza dell’accordo di rinnovo, spetta la corresponsione di un importo forfettario una tantum da erogare con la retribuzione di settembre 2025; gli importi previsti saranno riproporzionati per i lavoratori con contratto a tempo parziale e commisurati all'anzianità di servizio maturata nel periodo 1.04.2025 – 31.08.2025, con riduzione proporzionale per i casi di aspettativa, congedo parentale, sospensioni per mancanza di lavoro concordate.L’accordo di rinnovo abroga l’Elemento Economico di Garanzia. Il ticket restaurant viene aumentato a euro 8,00 giornalieri e riconosciuto anche in modalità di lavoro di smart working. Viene...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.