Paghe e contributi 30 Maggio 2025

Rinnovato il Ccnl cemento aziende industriali

Sono stati previsti aumenti retributivi che decorreranno da ottobre 2025, ottobre 2026 e ottobre 2027.

È stato rinnovato recentemente il contratto collettivo nazionale di lavoro 15.03.2022 per i dipendenti dalle aziende esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte (in breve Cemento industria). Il verbale di accordo di rinnovo, sottoscritto in data 8.05.2025 da Federbeton, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea Cgil, decorre dal 1.01.2025 e avrà scadenza il 31.12.2027.Aumenti retributivi - I minimi tabellari contrattuali sono incrementati di complessivi 175 euro sul livello 3° dell’area specialistica. L’aumento sarà riconosciuto secondo le seguenti tranche: 60 euro dal 1.10.2025; 60 euro dal 1.10.2026; 55 euro dal 1.10.2027.Lavoro su turni - Per i lavoratori che lavorano di domenica, e/o nelle ore notturne comprese in regolari turni periodici, sono integrate le maggiorazioni economiche da applicare agli specifici regimi di orario. In particolare, vengono previste le seguenti maggiorazioni aggiuntive: 6,5% per le ore lavorate di giorno (sia nel caso di 3 turni, sia nel caso di 2 turni) a decorrere dal 1.07.2026; 7% per le ore lavorate di giorno (sia nel caso di 3 turni, sia nel caso di 2 turni) a decorrere dal 1.07.2027.Congedi - In caso di decesso di un parente di primo grado (genitori e figli), il lavoratore ha diritto a 3 giorni retribuiti per ciascun evento luttuoso. In caso di decesso di un affine di...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.