Nella notte tra il 17.06 e 18.06.2024, è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro per quadri e impiegati del settore agricolo, scaduto il 31.12.2023. L’intesa è stata sottoscritta a Roma, nella sede di Confagricoltura, e il nuovo accordo ha validità per il quadriennio 2024-2027.
Anche il settore agricolo, quindi, segue l’onda lunga degli altri settori nostrani e consegna il rinnovo di un contratto collettivo certamente tra i più rilevanti nel contesto italiano.
Tra le novità di spicco frutto dell’accordo, Confagricoltura, nel suo comunicato stampa, evidenzia i seguenti aspetti:
a livello retributivo, un aumento contrattuale del 6,9% rispetto alle retribuzioni in vigore al 31.12.2023, da corrispondere in 2 tranche il 1.04.2024 (5%) e 1.01.2025 (1,9%);
in tema di lavoro a termine, l’inserimento di nuove causali legittimanti proroghe e rinnovi;
rispetto alla classificazione dei lavoratori, l’introduzione di nuove figure professionali, meglio rispondenti alle nuove esigenze delle imprese agricole, le quali appaiono oggi più moderne e strutturate;
in tema di misure organizzative, l’inserimento della nuova disciplina del lavoro agile, riconosciuto come un utile strumento volto a favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e a sviluppare la cultura del lavoro per obiettivi;
in materia di previdenza complementare, l’allargamento a...