Paghe e contributi 05 Aprile 2025

Rinnovato il Ccnl Quadri superiori PMI Confapi

Si analizzano le novità di natura economica più rilevanti: aumento minimi contrattuali, una tantum. Il contratto ha efficacia temporale dal 1.01.2024 al 31.12.2027.

Confapi e Federmanager hanno sottoscritto in data 25.03.2025 l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i Dirigenti e i Quadri Superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi scaduto il 31.12.2023. Decorrenza e durata - Il Ccnl decorre dal 1.01.2024 e scade il 31.12.2027.Trattamento economico - Con decorrenza dal 1.01.2025 il minimo contrattuale è fissato in 3.846,15 euro e dal 1.01.2026 in 4.000 euro. Le aziende procederanno all’erogazione dei relativi conguagli tra il minimo attualmente riconosciuto e il nuovo minimo decorrente dal 1.01.2025, per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2025. I miglioramenti economici ricorrenti, sulle retribuzioni mensili di fatto percepite, attribuiti aziendalmente successivamente al 31.12.2016, sono assorbibili o conguagliabili fino a concorrenza con gli aumenti previsti dall’accordo.Minimo contrattuale - Il minimo contrattuale per Quadri Superiori disoccupati o inoccupati da più di 6 mesi, assunti in azienda a partire dalla data di sottoscrizione del presente accordo e alle condizioni ivi previste, per il 2025 sarà pari a 2.978,72 euro mensili e per il 2026 a 3.097,87 euro per i primi 12 mesi di rapporto di lavoro. Una tantum - In ragione della decorrenza del contratto dal 1.01.2025 e dell’intervenuta scadenza del precedente al 31.12.2023, a copertura dell’anno 2024, è stato concordato di riconoscere un importo una tantum in relazione alla retribuzione annua lorda...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.