Paghe e contributi 02 Agosto 2025

Rinnovo Ccnl Lapidei aziende industriali

Dopo il rinnovo della parte economica del Ccnl per i dipendenti da aziende esercenti l’attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, ghiaia, sabbia e inerti del 10.06.2025, in data 15.07.2025 è stato diffuso dalle Parti il testo completo. Si analizzano le novità.

Decorrenza e durata - Il contratto decorre dal 1.04.2025 e scade il 31.03.2028.Aumenti retributivi - È stato definito un aumento pari a 240 euro a parametro 136 (Categoria C), da riparametrare sugli altri livelli e da erogare in 3 tranches di 80 euro ciascuna, con decorrenza rispettivamente dal 1.07.2025, dal 1.07.2026 e dal 1.07.2027 (Qui le tabelle aggiornate).Welfare - Solo per la vigenza del contratto, sono riconosciuti ai lavoratori in forza alle singole date di erogazione, strumenti di welfare (anche come fringe benefit) del valore complessivo di 1.000 euro da erogarsi in 4 tranches da 250 euro ciascuna entro, rispettivamente, il 31.07.2025, il 30.11.2025, il 31.07.2026 e il 30.11.2026.I suddetti valori, esclusi dal calcolo del TFR e di ogni altro istituto diretto e indiretto, devono essere riproporzionati per i lavoratori part-time.Permessi per grave infermità - Oltre ai 3 giorni all’anno, viene riconosciuto 1 ulteriore giorno di permesso retribuito in caso di decesso o documentata grave infermità del coniuge, anche legalmente separato, del parente entro il 2° grado, anche non convivente o del soggetto componente la famiglia anagrafica del lavoratore o della lavoratrice.Congedo mestruale - Alla lavoratrice che soffra di forte dismenorrea, certificata da un medico specialista, è riconosciuto 1 giorno di permesso retribuito in occasione di ogni evento mestruale.Inserimento scolastico - Per l’inserimento dei figli all’asilo nido o alla scuola materna, sono...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.