Rinnovo Ccnl scuole materne FISM: le novità di natura economica
Il rinnovo contrattuale prevede un aumento retributivo da erogare in due tranche ed un’una tantum per la copertura del periodo di carenza contrattuale.
Il nuovo contratto nazionale di lavoro 2024-2027 delle Scuole Materne Fism, sottoscritto in data 28.05.2025 tra Fism, Flc-Cgil, Cisl-Scuola e Snals-Conf.S.A.L., decorre dal 1.01.2024 e scade il 31.12.2027 per la parte normativa e il 31.12.2025 per la parte economica.Il contratto prevede un aumento complessivo della paga base di 75 euro sul 6° livello.Tale incremento sarà articolato in 2 tranche: la prima di 30 euro, con decorrenza 1.06.2025, e la seconda di 45 euro, con decorrenza 1.09.2025.Il contratto riporta al suo interno una tabella degli incrementi e della nuova paga base alle diverse decorrenze per tutti i livelli della classificazione del personale. Al riguardo, la quota giornaliera viene determinata dividendo la retribuzione globale mensile in godimento per 26. La quota oraria viene determinata come segue:- per i dipendenti a 37 ore settimanali: retribuzione mensile diviso 160;- per i dipendenti a 35 ore settimanali: retribuzione mensile diviso 152;- per i dipendenti a 32 ore settimanali: retribuzione mensile diviso 139.A copertura dei periodi dal 1.09.2024 al 31.12.2024 e dal 1.01.2025 al 31.05.2025, al personale in forza al 28.05.2025 viene erogato un importo a titolo di una tantum pari a, per i livelli 1-2-3, 140 euro, per i livelli 4-5-6, 150 euro e per i livelli 7-8, 170 euro.L’importo verrà corrisposto per il 50% con la retribuzione del mese di giugno 2025 e il restante 50% con la retribuzione del mese di novembre 2025. Per i lavoratori a tempo parziale,...