Diritto del lavoro e legislazione sociale 27 Febbraio 2024

Rinnovo CCNL Studi professionali (prima parte)

Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo scaduto nel 2018.

Il 16.02.2024, Confprofessioni, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti degli studi e attività professionali. L’accordo ha durata triennale, anche se nel testo non vengono specificate né la data di decorrenza né quella di scadenza. Si riportano alcune delle principali innovazioni economiche e normative. Parte economica e welfare Minimi tabellari - I nuovi importi della paga base conglobata saranno così strutturati. Si noti che, a favore dei lavoratori del comparto a cui veniva applicato il CCNL siglato da Confedertecnica, vengono corrisposti a titolo di “Elemento nazionale allineamento contrattuale” i seguenti importi mensili: 42,35 euro per il livello 1°; 102,53 euro per il livello 2°; 110,40 euro per il livello 3°S. Per gli assunti a partire dal 1.07.2004 tali importi non vengono corrisposti. Una tantum - Ai lavoratori in forza alla data di sottoscrizione del rinnovo, a copertura del periodo 1.04.2018-29.02.2024 è stabilita la corresponsione di una tantum pari a 400 euro per ogni livello, così suddivisa: 200 euro il 1.05.2024; 200 euro il 1.05.2025. L’importo sarà riparametrato sulla base dei mesi di anzianità di servizio lavorati nel periodo sopra indicato (considerando le frazioni di mese superiori o uguali a 15 giorni come mese intero), nonché, per i lavoratori a tempo parziale, sulla base...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.