Imposte dirette 04 Novembre 2025

Scadenze del 30.11.2025 (1.12): acconti, imposta di bollo e LIPE

Al 1.12.2025 il versamento dei secondi acconti, dell’imposta di bollo dei primi 3 trimestri e delle LIPE del terzo trimestre 2025.

Come per gli anni passati il 30.11 (quest’anno 1.12 poiché il 30.11.2025 cade di domenica) avremo il seguente nodo di scadenze: secondi acconti delle imposte, LIPE del terzo trimestre 2025, imposta di bollo sulle fatture emesse nel primo, secondo e terzo trimestre se sotto determinate soglie.   Per quanto riguarda l’imposta di bollo si ricorda che con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, l’art. 6 D.M. 17.06.2014 ha disciplinato l’assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, prevedendo l’obbligo di riportare una specifica annotazione su quelle soggette a tale imposta e disponendo modalità e termini di versamento. L’annotazione di assolvimento dell’imposta di bollo sulla fattura elettronica avviene valorizzando “SI” nel campo “Bollo virtuale” contenuto all’interno del tracciato record della fattura elettronica. Al 1.12.2025 devono provvedere a versarla coloro che nel primo e nel secondo trimestre 2025 non hanno superato la soglia di 5.000 euro (modifica rispetto al precedente limite di 250 euro, apportata dall’art. 3, c. 4 D.L. 73/2022), unitamente all’imposta di bollo del terzo trimestre 2025 a prescindere dall’importo. Il 4° trimestre invece andrà poi versato entro il 28.02.2026 (ossia 2.03.2026 poiché il 28 sarà un sabato). I codici tributo sono: - 1° trimestre: codice tributo...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.