Diritto del lavoro e legislazione sociale 14 Dicembre 2024

Scuole FISM: sottoscritto il pre-accordo contrattuale

Previsti il welfare contrattuale e la disciplina della somministrazione.

Strumenti di tutela salariale per il personale e istituti normativi volti a garantire il corretto svolgimento dell’anno scolastico.Questi sono gli obiettivi che hanno portato FISM, FLC-Cgil, Cisl Scuola e SNALS - Conf.S.A.L. a sottoscrivere in data 26.11.2024 un verbale di preaccordo in attesa del rinnovo contrattuale del Ccnl Scuole private materne FISM.Il preaccordo, che segue la scadenza in data 31.12.2023 del previgente contratto, si occupa sostanzialmente di due istituti contrattuali: la somministrazione e il welfare concordato tra le parti.Somministrazione di lavoro - Le parti convengono che il contratto di somministrazione di lavoro possa essere utilizzato solo per il rapporto di lavoro a tempo determinato, nei seguenti casi:- per particolari punte di attività;- per lo svolgimento di servizi e lavori che, per le loro caratteristiche, richiedono l’impiego di professionalità e di specializzazioni di cui l’ente non dispone;- per lo svolgimento di attività e di lavori definiti e predeterminati nel tempo.I lavoratori assunti con contratto di somministrazione di lavoro non potranno superare per ciascun trimestre il 20% dei lavoratori dipendenti comunque occupati nell’ente al momento dell’inizio della fornitura.Per la vigenza dell’accordo, le parti concordano sull’utilizzo della somministrazione di lavoro anche per il personale educativo e docente come strumento per fronteggiare la crisi dovuta alla strutturale carenza di queste figure...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.