Semplificata la compilazione del quadro RU del modello Redditi 2024
In occasione di un videoforum tenutosi il 29.01.2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni sulle semplificazioni dei modelli dichiarativi applicabili già a partire dai modelli Redditi 2024.
Il D.Lgs. 1/2024, c.d. “decreto Adempimenti”, attuativo della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale), ha previsto, tra gli altri:
(da un lato) la progressiva riduzione delle informazioni relative ai crediti d’imposta derivanti da agevolazioni concesse agli operatori economici da indicare nelle dichiarazioni dei redditi (art. 15, c. 1 D.Lgs. 1/2024) a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31.12.2023 (ovvero già a partire dai modelli Redditi 2024);
(dall’altro) la mancata decadenza del beneficio in caso di mancata indicazione in dichiarazione dei crediti d’imposta di natura agevolativa (ove spettanti) fatto salvo quanto previsto per quelli che hanno la natura di aiuti di Stato o de minimis (art. 13 D.Lgs. 1/2024)
Con riferimento a quanto sopra, la Relazione illustrativa al decreto ha specificato che:
l’esclusione dall’obbligo di indicazione nella dichiarazione dei redditi riguarda i crediti d’imposta per i quali la norma istitutiva riconosce, quale unica modalità di utilizzo, la compensazione c.d. “esterna” mediante modello F24 (ex art. 17 D.Lgs. 241/1997), anche se cedibili;
la novità non è applicabile ai crediti d’imposta la cui indicazione nei modelli di dichiarazione dei redditi è richiesta al fine di acquisire specifiche informazioni aggiuntive, che, viceversa, dovrebbero essere fornite con apposite comunicazioni (ad esempio, i...