Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Gennaio 2025
Sicurezza sul lavoro: autovalutazione mediante rating Inail
L’Inail ha sviluppato un programma di rating di sicurezza e prevenzione che permette di valutare la virtuosità delle imprese in ambito salute e sicurezza.
L’Inail ha sviluppato un metodo valutativo delle imprese, che struttura un vero e proprio rating, che si colloca nel più ampio “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro” adottato con D.M. Lavoro 17.12.2024.Si tratta di uno strumento che permette una valutazione (e autovalutazione) delle imprese basata sulle prestazioni in materia di sicurezza, che prende in considerazione sia l’andamento infortunistico, che le misure organizzative di salute e sicurezza in azienda.Il metodo di rating, come sopra identificato, assegna un punteggio che tiene conto dei vari interventi promossi dall’impresa, valutando positivamente (anche in termini di maggior punteggio) che sono risultate virtuose in termini di rischio infortunistico: dalla prevenzione efficace, all’analisi dei near miss (che, ricordiamo, è fortemente incentivata anche dal piano per la presentazione del modello OT23 2025), tutti gli interventi che abbassano il rating infortunistico avranno un peso di fondamentale importanza nella costruzione del rating.Il rating è composto da: - rating di sinistrosità, che determina il livello di rischio infortunistico dell’azienda attraverso 2 indicatori specifici che tengono conto della frequenza e della gravità degli infortuni in base a un periodo di osservazione costituito dall’ultimo quinquennio rilevato al 31.10 di ogni anno;- rating di prevenzione, che si costruisce mediante l’analisi di aspetti inerenti a un approccio gestionale che investe...